< Torna indietro
CONTRIBUTI PER
INTERVENTI DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO SU EDIFICI
PRIVATI
Con l’Ordinanza del Capo Dipartimento della
Protezione Civile n. 52 del 20.02.2013, pubblicata sulla G.U. n. 50 del
28 febbraio 2013, vengono disciplinati i contributi per gli interventi
di prevenzione del rischio sismico previsti dall’art. 11 del
decreto-legge n. 39 del 2009, convertito con modificazioni dalla Legge
n. 77 del 2009.
Le tipologie di intervento ammissibili a contributo sono:
- interventi strutturali di rafforzamento locale;
- interventi strutturali di miglioramento sismico;
- interventi di demolizione e ricostruzione.
Gli edifici destinatari dei contributi sono stati suddivisi, secondo
quanto stabilito dall’art. 2 dell’ordinanza, in due principali
categorie:
- edifici di interesse strategico e delle opere infrastrutturali la cui
funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per
le finalità di protezione civile e degli edifici e delle opere che
possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un collasso
(art. 2 comma 1 lett. b della OCDPC);
- edifici privati (art. 2 comma 1 lett. c della OPCM – secondo le
limitazioni previste dall’art. 2 comma 3, 4 e 4 bis della medesima OCDPC).
Relativamente agli interventi su edifici privati, la domanda di
ammissione a contributo, redatta secondo il modello predisposto e
completo degli allegati prescritti, dovrà pervenire al Comune di Pasian
di Prato, Servizio Edilizia Privata – via Roma n. 46 Pasian di Prato
entro il termine del 07.10.2014
Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la Regione
Friuli Venezia Giulia - Servizio Edilizia (Via Oberdan 18 – 33170
Pordenone; tel. 0434 – 529451 – fax 0434 27404;
Responsabile dell’istruttoria geom. Diego FONN –
diego.fonn@regione.fvg.it
.
oggetto |
link |
pdf |
AVVISO PUBBLICO |
|
|
MODELLO DI DOMANDA |
|
 |
Ordinanza del Capo
Dipartimento della Protezione Civile n. 52/2013, completa di tutti
gli allegati, necessari per inoltrare le richieste di contributo per
interventi su edifici privati |
 |
|
< Torna indietro
|