I coniugi che intendano procedere consensualmente ad un accordo per la
separazione personale e il divorzio o per modificare le condizioni di
separazioni o divorzi già formalizzati possono rivolgersi anche all'Ufficiale
dello Stato Civile del Comune di residenza o del Comune presso cui è iscritto o
trascritto l'atto di matrimonio. I coniugi possono rivolgersi all'Ufficiale
dello Stato Civile, solo nei seguenti casi:
-
Quando sussista pieno accordo tra i coniugi
sulla volontà di far luogo alla separazione o al divorzio o alla modifica
delle condizioni;
-
In mancanza di figli minori o maggiorenni
incapaci o portatori di handicap grave, o maggiorenni non autosufficienti.
-
Quando l'accordo non debba contenere patti di
trasferimento patrimoniale.
-
Per il divorzio: quando siano trascorsi
i
termini minimi di ininterrotta separazione.
Nei casi di cui sopra i coniugi dovranno presentarsi
congiuntamente all'Ufficio dello Stato
Civile per comunicare il proprio interessamento all'avvio del procedimento.
Nell'occasione i coniugi saranno invitati a compilare una formale dichiarazione
di comunicazione dei dati.
Successivamente l'Ufficiale dello Stato Civile acquisirà dai
coniugi, dagli Enti competenti e da altri soggetti interessati tutta la
documentazione necessaria, fissando la data per la ricezione della
dichiarazione di separazione o divorzio o di modifica delle condizioni. In
tale occasione i coniugi possono valersi dell'assistenza facoltativa di un
avvocato.
Contestualmente alla formale redazione dell'atto
di Stato Civile, l'Ufficiale fisserà un'ulteriore data di comparizione dei
coniugi non prima di trenta giorni: in tale data i coniugi dovranno
confermare formalmente dell'accordo; la mancata comparizione equivale a mancata
conferma dell'accordo con annullamento del procedimento.
Con la presente modalità il procedimento comporta
per i coniugi - qualora non assistiti da avvocati - il pagamento di un diritto
fisso pari a € 16,00.
Nel caso in cui i coniugi intendano valersi dell'assistenza facoltativa di un
avvocato, dovranno farsi carico degli oneri conseguenti.
Per ulteriori informazioni, contattare l'Ufficiale
dello Stato Civile al numero 0432-645924, o scrivere una e-mail all'indirizzo:
anagrafe pasian.it |