
Con
Legge regionale n. 20/2015 “ Assestamento del bilancio 2015 e del bilancio
pluriennale per gli anni 2015-2017 ai sensi dell’articolo 34 della legge
regionale 21/2007” pubblicata sul BUR del 10
agosto 2015 all’articolo 9, commi da 20 a 24, č disciplinato l’assegno
una tantum per le nascite o adozioni avvenute nell’anno 2014 rispetto al
quale si forniscono le seguenti indicazioni operative:
NUOVE DOMANDE
Dall’11 agosto
al 15 ottobre 2015
i genitori che non avevano presentato domanda nel 2014 potranno presentarla
(utilizzando il modello allegato).
Si precisa che i requisiti di cui
all’articolo 12 bis della L.R. 11/2006 (24 mesi di residenza in Regione)
dovevano essere maturati all’epoca
della nascita o adozione,
mentre č necessario che al momento della presentazione della domanda il
genitore abbia un ISEE 2015 (di tipo ORDINARIO e in cui compare anche
il figlio per il quale si chiede il contributo) che non superi i 15.000
euro.
DOMANDE PRESENTATE NEL
2014
Le domande regolarmente presentate
nel 2014 da parte di genitori il cui ISEE non superasse i 15.000 euro,
verranno finanziate in automatico mentre le domande il cui ISEE superava tale
soglia verranno rigettate. In questo
ultimo caso i genitori potranno presentare al Comune una nuova
richiesta a condizione che il nuovo ISEE allegato non superi i 15.000 euro.
Il bonus č pari a € 600,00 per figlio
indipendentemente dal fatto che sia primo o secondo figlio
Tutte le informazioni utili ai
cittadini verranno pubblicate alla pagina
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA2/.
MODULO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ASSEGNO DI
NATALITA'
|