IL RESTAURO DEL CIPPO
DEL BEATO BERTRANDO A BONAVILLA |
|
|
|
 |
|
 |
La storia del nucleo abitato Bonavilla, interessante borgo rurale in
mezzo alla campagna tra Passons e Colloredo, è legata alla vicenda storica
dell'assassinio del Patriarca Bertrando di San Genesio.
La storia ufficiale racconta che l'imboscata avvenne il 6 giugno 1350 a
San Giorgio della Richinvelda; tuttavia, secondo la tradizione
popolare il Patriarca, ferito dell'agguato, morì sulla via del
ritorno proprio nei prati vicini a Bonavilla.
Nel punto in cui si narra abbia esalato l'ultimo
respiro, ignoti fedeli collocarono un cippo con una croce che da
secoli ricorda il tragico evento.
Il restauro del cippo del Beato Bertrando è
stato realizzato nel mese di ottobre 2005 per ricordare i
cinquant’anni di fondazione di Italia Nostra e si è reso
possibile grazie alla generosità dei soci e del Consiglio
Direttivo della Sezione udinese dell’Associazione.
Nell'occasione è stato altresì realizzato
un'interessante opuscolo informativo che, grazie alla
collaborazione di Italia Nostra, abbiamo voluto rendere
disponibile per gli utenti del sito internet comunale.
Scarica
l'opuscolo in formato pdf
|